«Amico, non ti cederò a nessuno»: un pensionato ha accolto un cane randagio e ha trovato la felicità

Lo scorso aprile era nuvoloso e faceva freddo. In un giorno di pioggia, un cucciolo è apparso all’improvviso nel nostro cortile.

Il bambino peloso era stato lasciato in una scatola di cartone nel cortile. Era fradicio e tremava per il freddo.

Mi dispiaceva per il piccoletto, ma tutto quello che potevo fare era dargli qualcosa da mangiare.

Mia figlia e mio nipote, un bambino di 4 mesi, erano venuti a trovarmi.nE il cane sconosciuto non era nel quartiere migliore.

Siamo stati aiutati da un anziano vicino che ha accettato di prendere il cane e di allestirgli un posto caldo nella stalla.

«Amico, non ti cederò a nessuno»: un pensionato ha accolto un cane randagio e ha trovato la felicità

Abbiamo concordato con il vicino che il cucciolo sarebbe rimasto con lui per una settimana.

E poi saremmo andati in città e avremmo portato il cane in un rifugio in fondo alla strada.

Una settimana dopo siamo venuti a prendere il cucciolo, ma l’uomo si è rifiutato di restituirlo.

Durante questo periodo il pensionato solitario era diventato così amichevole con l’animale che aveva deciso di tenerlo.

Una tale svolta degli eventi mi ha solo reso felice. Il cucciolo ora ha una casa e il nostro vicino ha un buon compagno.

«Amico, non ti cederò a nessuno»: un pensionato ha accolto un cane randagio e ha trovato la felicità

Il vecchio e il cane sono diventati subito migliori amici. Il cane si chiamava Dick.

Presto nel cortile di un vicino è apparso una grande cuccia per i cuccioli, le cui dimensioni potevano ospitare un paio di cani adulti.

«Amico, non ti cederò a nessuno»: un pensionato ha accolto un cane randagio e ha trovato la felicità

Dick ha risposto alle cure del suo proprietario con amore disinteressato.

Il cane accompagnava sempre il pensionato. Camminavano insieme e andavano al negozio.

Dick si sedeva sempre in veranda e aspettava che l’uomo finisse di fare la spesa, guardando la porta come se non vedesse lui da molto tempo.

Vota l’articolo
Ti piace questo post? Per favore condividi con i tuoi amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: