I cani sono animali così leali e protettivi. Sono sempre al fianco del loro proprietario quando ne hanno più bisogno.
Ci sono stati molti casi di persone scomparse e poi ritrovate dal loro cane.
Il cane, a cui era attribuito il merito di aver salvato la vita del suo proprietario, che aveva la demenza si chiama Max.
Sherry Noppe, una donna di 63 anni, di Katy, Texas, è scomparsa mentre faceva la passeggiata con Max.
La situazione era emergente, poiché a Sherry era stata recentemente diagnosticata la demenza e la sua famiglia temeva che fosse confusa e disorientata.
L’autorità e i cittadini locali hanno iniziato una ricerca diffusa, la cercavano nei boschi. Per fortuna, è stata trovata.
Dopo tre giorni di scomparsa, l’agente Ted Heap ha confermato che Sherry era stata localizzata a George Bush Park verso le tre del mattino da “un gruppo d’instancabili volontari e agenti”.
Ma è stato il suo fedele cane Max, che era al suo fianco durante l’intero calvario, ed ha salvato la situazione.
Secondo quanto riferito, i suoi latrati hanno avvisato la squadra di ricerca della sua posizione.
I volontari della squadra di soccorso affermano di aver seguito il suono dei latrati del cane, guidandoli attraverso i boschi nel buio della notte.
“C’era una signora con un tamburo alle mani e lei ci ha detto: ”I cani rispondono a questo tamburo”, ha ricordato la volontaria Ramona Brown all’ABC 13.
“Era proprio qui dove ci troviamo. Quando ha iniziato a suonare il tamburo, il cane ha abbaiato una volta sola. Quindi, abbiamo chiamato tutti “Max” ! Cinque ore!”
“Eravamo felici di trovarla. Eravamo felici che fosse viva e sana. Il cane era lì. Voglio dire, il cane le ha salvato la vita”- ha aggiunto Michael England, un amico di famiglia.
“Quel cane non aveva guinzaglio, ma è rimasto al suo fianco per tre giorni”, ha detto Justin. “E questo ci mostra solo la lealtà che ha il cane.”
Sei un eroe, Max! Grazie per esserti preso cura di Sherry mentre era scomparsa e per averla aiutata a riportarla a casa sana e salva.