Alcuni sanno di cosa si tratta e cosa è diventato dopo essere stato riparato: eccezionale

Le persone sono abituate a gettare via tutto ciò che è obsoleto e inutile. Questo è l’ordine naturale delle cose e la legge dell’esistenza.

Il vecchio deve essere sostituito con il nuovo. Tuttavia, alcuni oggetti hanno un valore intrinseco e non verranno mai più realizzati.

Questo è vero per gli oggetti vintage e antichi. Poiché molti vecchi processi per la creazione di beni particolari sono stati dimenticati, le persone hanno imparato a ripristinarli.

Quando si tratta di pianoforti e pianoforti a coda, così come di mobili, le parole “restauro” e “riparazione” hanno connotazioni diverse.

Alcuni sanno di cosa si tratta e cosa è diventato dopo essere stato riparato: eccezionale

Piuttosto, vengono classificate come tipi di intervento distinti.

Quando si tratta di strumenti storici, si usa il termine “restauro”; tuttavia, quando si lavora con pianoforti moderni, si usa il termine “riparazione”.

Alcuni sanno di cosa si tratta e cosa è diventato dopo essere stato riparato: eccezionale

Il restauro, come detto in precedenza, è una riparazione tramite un metodo unico.

Il restauro non permette di modificare il processo di verniciatura o di sostituire materiali che non corrispondono perfettamente agli originali.

In altre parole, il restauro del pianoforte restituisce lo strumento alla forma precisa in cui è stato realizzato anni fa da un artigiano o produttore.

Di conseguenza, praticamente ogni pianoforte a coda vintage è distintivo in diversi modi. Molte fabbriche e officine non esistono più oggi, e le parti che producevano non esistono più.

Tali particolari devono essere riparati e corretti con cura. Tuttavia, non solo i veri pianoforti, ma anche i giocattoli vengono restaurati.

Il maestro ha scoperto un vecchio pianoforte giocattolo in soffitta e ha deciso di non gettarlo via.

Il giocattolo è esistito per quasi un secolo. Il maestro ha iniziato a ripristinare con cura un magnifico manufatto.

Il restauro ha richiesto diversi mesi, ma il risultato finale è stato un nuovo giocattolo proveniente dal secolo precedente. Ogni dettaglio è stato pazientemente levigato e verniciato.

Le tasti sono stati sostituiti con nuovi, dipinti e verniciati. Il restauratore ha rimosso la corrosione dall’intero meccanismo interno e ha ripristinato il suono nitido delle tastiere.

Vota l’articolo
Ti piace questo post? Per favore condividi con i tuoi amici:
Lascia un commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

Potrebbe piacerti anche